Ricette

Cavolini di Bruxelles con pompelmo e anice stellato
Per questo ha bisogno di
4 Persone
2 cucchiai di zucchero2 bastoncini di cannella
5 pezzi di anice stellato
3 cucchiai di succo di limone
1 pompelmo
600 g di cavolini di Bruxelles, mondati
200 g di scalogno piccolo, sbucciato
3 cucchiai di olio di oliva
1 mazzetto di coriandolo, tritato grossolanamente
Sale, pepe
E così va
- Portare a ebollizione lo zucchero, i bastoncini di cannella e l’anice stellato con 1 dl di acqua in una padella piccola e continuare a cuocere per 1 minuto. Abbassare il fuoco, aggiungere 1 cucchiaio di succo di limone e infine mettere da parte e far raffreddare
- Eliminare la buccia del pompelmo con il coltello e tagliare il frutto a striscioline
- Marinare le striscioline di pompelmo con lo sciroppo raffreddato per almeno un’ora
- Preriscaldare il forno a 200°C (forno ventilato)
- Portare a ebollizione dell’acqua in una pentola grande e salare. Aggiungere i cavolini di Bruxelles e lo scalogno e sbollentare per 2-3 minuti. Scolare, raffreddare in acqua fredda e lasciar sgocciolare bene
- Tagliare a metà i cavolini di Bruxelles per il lungo e tagliare lo scalogno a metà o in quattro parti a seconda della grandezza
- Mettere la verdura in una ciotola, marinare con 2 cucchiai di olio di oliva e insaporire con sale e pepe. Trasferire il tutto su una piastra e stufare per ca. 20 minuti nel forno preriscaldato, finché i cavolini di Bruxelles diventano dorati ma rimanendo ancora sodi
- Estrarre dal forno e lasciar raffreddare
- Togliere i bastoncini di cannella e l’anice stellato, scolare le striscioline di pompelmo e conservare lo sciroppo
- Mettere la verdura, il pompelmo e il coriandolo in una ciotola. Aggiungere il resto dell’olio di oliva e il succo di limone, 1 cucchiaio di marinata di pompelmo, ¼ di cucchiaino di sale e un po’ di pepe e mescolare con cura. Eventualmente aggiungere ancora un po’ di marinata