Vitamine

Vitamina E - Tocoferolo
La vitamina E è liposolubile, viene immagazzinata nei tessuti ed è presente in tutte le membrane (strati cellulari e/o cutanei). Dato che il corpo può attingere alle riserve di cui dispone, raramente si manifestano carenze di questa vitamina. La vitamina E è sintetizzata unicamente dalle piante e viene fornita in particolare abbondanza da oli vegetali quali l’olio di colza e l’olio di germe di grano. Il contenuto di vitamina E in frutta e verdura è invece ridotto. Attraverso la catena alimentare, la vitamina E perviene in piccole quantità anche negli alimenti di origine animale. Il contenuto di vitamina E negli alimenti e il fabbisogno giornaliero sono espressi in “tocoferolo-equivalenti”, un termine che abbraccia i vari composti biologicamente attivi in grado di produrre gli stessi effetti di 1 mg di tocoferolo.
Fonti
Oli vegetali quali ad es. l’olio di colza, cardo, noce e oliva; noci, prodotti a base di cereali integrali e germe di grano.Verdura a foglia verde, scorzonera, finocchio e more.