Vitamine

Vitamina B1 - Tiamina
La vitamina B1 è una delle otto vitamine B idrosolubili. La designazione “B1” è dovuta al fatto che la tiamina è stata la prima vitamina del gruppo B ad essere scoperta. Questa vitamina interviene come coenzima in numerosi processi metabolici. I coenzimi sono preziosi “aiutanti” che servono ad attivare gli enzimi. Con l’aiuto della vitamina B1 è possibile estrarre energia dagli alimenti attraverso il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine, soprattutto quando le funzioni metaboliche sono compromesse da un eccessivo consumo di alcool, da un elevato apporto di carboidrati, dallo stress o da un’alimentazione non equilibrata. Nei cereali, la vitamina B1 è presente soprattutto a livello della buccia; di conseguenza, i prodotti a base di cereali integrali hanno un contenuto di vitamina B1 decisamente superiore a quelli prodotti con farine raffinate. Le persone che consumano soprattutto prodotti a base di farine raffinate e zucchero sono più spesso soggetti a carenza di vitamina B1.