Vitamine

Vitamina A - Retinolo
La vitamina A fa parte delle vitamine liposolubili. Con il termine “vitamina A” si designano vari composti chimici che producono nell’organismo gli stessi effetti della vitamina A. La vitamina A è contenuta esclusivamente in alimenti di origine animale. Alla vitamina A vengono associati anche i composti della provitamina A, contenuti solo in alimenti di origine vegetale, quali frutta e verdura. Tra questi si contano, ad esempio, oltre 600 varianti del beta-carotene. La provitamina A e/o il beta-carotene vengono associati alla vitamina A perché l’organismo può trasformarli in retinolo, cioè in vitamina A. Il contenuto vitaminico degli alimenti e il fabbisogno giornaliero di una persona vengono indicati, data la varietà delle forme esistenti, in cosiddetti “equivalenti”. Per equivalente si intende la quantità di una data forma di vitamina A o provitamina A che ha lo stesso effetto di 1 mg di vitamina A (retinolo).
Fonti
Vitamina A: fegato, tuorlo d’uovo, latte intero, burro e formaggioProvitamina A: carote, spinaci, songino, bieta, broccoli, zucca, mango, albicocche