Vitamine

Biotina
La biotina, in passato nota come vitamina B7 o vitamina H, esiste in otto diverse forme chimiche. L’unica biodisponibile per l’organismo umano è però la D-biotina. La biotina è prodotta da batteri, muffe, funghi, lieviti, alghe e da determinati vegetali ed è pertanto presente in molti alimenti, sebbene in concentrazione relativamente bassa rispetto ad altre vitamine. La biotina può anche essere prodotta dalla flora batterica intestinale ma non è ancora chiaro come e in che misura la biotina prodotta dal nostro corpo contribuisca a coprire il fabbisogno giornaliero. La biotina è relativamente resistente al calore e pertanto si altera poco durante la cottura. Più consistente è invece la perdita se l’alimento è cotto in acqua perché la vitamina è idrosolubile e passa quindi nell’acqua di cottura.
Fonti
Lievito, fegato, tuorlo d’uovo, soia, noci, cereali.
Carne, verdura e frutta presentano una concentrazione nettamente inferiore di biotina.