Verdure

Verza
La verza è un cavolo e appartiene alla famiglia delle Crocifere. È originaria del Nord dell'area mediterranea ed è strettamente imparentata col cavolo bianco e col cavolo rosso. La verza ha foglie verdi increspate, inviluppate in modo meno aderente rispetto a quelle del cavolo bianco. Pur non essendo molto adatta a essere mangiata cruda, la verza trova molti impieghi in cucina, dal momento che ha foglie più tenere di altre specie di cavolo. Grazie al suo elevato tenore di vitamine, durante i mesi invernali la verza contribuisce a irrobustire il sistema immunitario. Ad esempio, contiene 49 mg di vitamina C ogni 100 grammi, quasi la stessa quantità delle arance. Inoltre, la verza fornisce betacarotene, vitamina B6 ed E, acido folico, potassio, calcio e ferro. Le foglie contengono preziose fibre nutritive, buone per le funzioni intestinali. Da sottolineare l’alto contenuto di sostanze vegetali secondarie (fitochimiche). È buona cotta al vapore o nelle minestre. Si usa anche negli stufati. Sono adatte ad insaporirla spezie come il cumino, i chiodi di garofano, il coriandolo, la noce moscata e l’aglio. Stagione: tutto l'anno. Valori nutritivi: Verza - Banca dati svizzera dei valori nutritivi