Verdure

Rapa autunnale
La rapa autunnale è imparentata con la rapa primaverile, motivo per cui si assomigliano molto nel loro aspetto. Il nome delle rape autunnali deriva dal periodo del raccolto: vengono infatti seminate in estate e raccolte in autunno. La parte inferiore della rapa autunnale è bianca ma, se esposta al sole, la clorofilla le fa assumere un colore viola. È facile confondere le rape primaverili con quelle autunnali poiché determinati tipi di rape primaverili possono anch’esse assumere un colore violaceo nella parte superiore. I bulbi delle rape autunnali sono tuttavia leggermente più grandi e sottili all’altezza della radice. Le rape autunnali svuotate vengono spesso usate per confezionare le cosiddette «Räbenliechlti», ossia delle piccole lanterne tipiche soprattutto della Svizzera tedesca. La polpa di entrambe è bianca, tuttavia il sapore delle rape autunnali è più aspro di quello delle rape primaverili. Per quanto concerne la composizione, invece, entrambe le rape presentano similitudini: infatti, in quanto verdure, entrambe vantano un contenuto relativamente elevato di carboidrati. Stagione: da settembre a dicembreStagione
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Energia
26 kcal107 kJ
Nutrienti
Proteine 1 gGrassi 0,2 g
Carboidrati 4,6 g
Fibre alimentari 3,5 g
Minerali
Sodio 58 mgPotassio 238 mg
Calcio 50 mg
Fosforo 31 mg
Magnesio 8 mg
Vitamine
Acido folico 20 µgB1 0,04 mg
B6 0,08 mg
C 20 mg
E 0,02 mg