Verdure

Pomodoro
Il pomodoro è una solanacea originaria dell’Ecuador e del Perù e fu portato in Europa nel XVI secolo. In commercio si trovano pomodori di forme e grandezze diverse. Si sconsiglia il consumo di pomodori verdi (non maturi) crudi, poiché contengono l'alcaloide solanina. Nel corso del processo di maturazione il tenore di solanina si riduce e si formano la licopina ed il carotene. Principalmente a queste due sostanze è dovuta la colorazione rossa del pomodoro. Contrariamente alla maggior parte delle vitamine e delle sostanze vegetali secondarie la licopina non è sensibile al calore. Al contrario, solo tramite il riscaldamento essa può essere sfruttata dal nostro organismo. Pertanto i pomodori andrebbero mangiati spesso anche cotti, per esempio sotto forma di sugo o di minestra. I pomodori non andrebbero conservati in frigorifero altrimenti perdono gran parte del loro sapore. La stagione dei pomodori va da giugno a settembre. Valori nutritivi: Pomodoro - Banca dati svizzera dei valori nutritivi