Verdure

Lattuga
Già nell'antica Roma la lattuga era molto apprezzata per il suo sapore leggermente dolciastro e per le foglie croccanti. Per questo la lattuga è anche detta »insalata romana” o anche più semplicemente »romana”. Le foglie esterne della lattuga sono oblunghe e arrotondate. Le foglie interne sono più morbide ed hanno una colorazione gialla poiché sono meno esposte alla luce del sole. Per mantenere il colore e la consistenza delle foglie interne i cespi vengono legati. Per le specie più recenti questo procedimento non è più necessario, poiché crescono spontaneamente con questa forma. I cespi possono essere rotondeggianti oppure ovali. La lattuga grazie alle sue foglie più robuste si conserva più a lungo della cappuccina. Si mangia cruda come insalata oppure stufata come verdura. La stagione della lattuga va da maggio a settembre. Valori nutritivi: Lattuga - Banca dati svizzera dei valori nutritivi