Verdure

Funghi
I funghi sono esseri viventi cosiddetti eucarioti e costituiscono, accanto ad animali e piante, un regno a sé stante. Non contengono clorofilla e, a differenza delle piante verdi, non sono in grado di prodursi i nutrienti con l’aiuto della luce del sole, dell’anidride carbonica e dell’acqua. Devono perciò ricorrere ad alimenti di origine organica, ad es. legno, paglia o compost. Quelli che noi consumiamo altro non sono che il frutto del micelio, il loro apparato vegetativo sotterraneo. I funghi sono poco calorici e contengono preziose vitamine e minerali, per cui nella piramide alimentare sono associati alla verdura. I funghi si differenziano dalla verdura in quanto contengono vitamina D. Per quanto riguarda i nutrienti, va evidenziato il tenore di Niacinaa e acido pantotenico, elementi che nel nostro organismo favoriscono il metabolismo di carboidrati e grassi e sono indispensabili nel processo di produzione di energia. Stagione: i funghi di coltivazione sono disponibili tutto l’anno, quelli selvatici da giugno a novembre, a seconda della varietà. Valori nutritivi: Champignons - Banca dati svizzera dei valori nutritivi