Verdure

Cipolla primaverile
La cipolla primaverile – chiamata anche cipolletta o cipollotto – è imparentata con la cipolla tradizionale e appartiene, dal punto di vista botanico, alle Allioideae. Nelle cipolle primaverili, il bulbo si sviluppa sotto forma di un leggero ingrossamento bianco all’altezza della radice. Rispetto alle cipolle tradizionali, i cipollotti hanno un sapore più tenue e sono meno piccanti. L’aspetto caratteristico sono le foglie tubolari lunghe 40-50 cm, di colore verde, che hanno un sapore croccante, sono vendute a mazzetti e vanno mangiate insieme ai bulbi. È possibile prepararle in modo analogo ai porri ed hanno un sapore speziato simile. Gli elastici o altri materiali con cui sono legate non dovrebbero stringere troppo forte i gambi, poiché così facendo si potrebbe rovinare la loro struttura, provocandone un deterioramento più rapido. A causa del loro elevato quantitativo di acqua, le cipolle primaverili possono essere conservate solo per pochi giorni. Stagione: tutto l’anno