Verdure

Cicoria belga
La cicoria belga è considerata una verdura a foglie ma dal punto di vista botanico è una cicoriacea. Una volta la radice della cicoria belga veniva tostata ed aggiunta al caffè, mentre oggi si usano le foglie in insalata o cotte, come verdura. La coltivazione della cicoria belga avviene in due fasi: Prima si coltiva la pianta nei campi, poi si trapianta la radice in serre oscurate per far spuntare i germogli. L'ambiente oscuro impedisce la formazione di clorofilla e di conseguenza la cicoria belga rimane di un colore giallo chiaro: il motivo di questo tipo di coltivazione non è solo ottico: insieme alla clorofilla si svilupperebbe anche una sostanza amara, il cui tenore grazie a questo procedimento rimane invece modesto. La cicoria belga appartiene alla stessa famiglia del radicchio. Con l'incrocio tra radicchio e cicoria si sono ottenute varietà di cicoria dalle foglie rosse, che da noi comunque sono poco conosciute. La stagione della cicoria belga va da novembre a maggio. Valori nutritivi: Cicoria belga - Banca dati svizzera dei valori nutritivi