Verdure

Cavolo riccio / Cavolo nero
Il cavolo riccio è un tipo di cavolo che viene chiamato anche cavolo nero, cavolo laciniato, cavolo crespo, cavolo a penna oppure cavolo invernale. Si tratta di una pianta molto robusta, in grado di sopportare persino temperature di -15°C ed è pertanto reperibile soprattutto nei mesi invernali. Le sue foglie vistosamente grandi e arricciate rendono molto voluminoso il cavolo nero. L’intensità del colore e il grado di arricciamento delle foglie dipende dal tipo specifico di cavolo. I cavoli che fioriscono presto presentano solitamente foglie verdi chiare, mentre quelle dei cavoli che fioriscono più tardi sono di un colore che può variare tra il verde scuro e il verde blu. Il cavolo nero ha un sapore aspro e speziato. Se la pianta gela, il suo sapore diventa più dolce e leggero. Rispetto ad altre specie di ortaggi, il cavolo riccio contiene molte proteine e fibre alimentari, oltre a potassio, calcio, magnesio e ferro. Le sue foglie fresche sono l’ideale per una succulenta insalata, ma costituiscono anche un ottimo ingrediente per un frullato saporito. Se si vuole cuocere il cavolo verde per preparare una zuppa o un minestrone, si raccomanda di eliminare il gambo duro. In frigorifero, il cavolo tagliato si conserva per circa una settimana. Stagione: da novembre a marzo Valori nutritivi: Cavolo riccio/Cavolo nero - Banca dati svizzera dei valori nutritivi