Verdure

Cavolo navone
Il cavolo navone è una pianta coltivata molto antica. Si presume che risulti dall’incrocio fra il cavolo rapa e la rapa autunnale. Il cavolo navone sopporta temperature che raggiungono i -10°C, una caratteristica che lo rende una classica verdura invernale. La spessa scorza ruvida del tubero può avere una sfumatura che spazia tra il giallo-verde e il marrone rossastro. La polpa invece può variare tra il bianco e il giallo. Le rape con la polpa gialla possono essere mangiate, mentre quelle con la polpa bianca sono coltivate come foraggio. In passato, nei momenti di penuria, il cavolo navone rappresentava un’importante riserva alimentare. Nel frattempo i buongustai hanno riscoperto le qualità del suo sapore. Il cavolo navone viene sbucciato, tagliato a pezzetti e, crudo, può essere usato per preparare un'insalata mentre, mentre se lasciato sobbollire per 40-45 minuti, può essere impiegato come verdura da contorno. Infatti, accompagnata da diverse salse, è una verdura molto saporita come contorno per piatti di pesce, ma anche come zuppa o minestra. Il cavolo navone contiene più carboidrati rispetto ad altri tipi di verdure e fornisce potassio e cacio. Stagione: da luglio ad aprile Valori nutritivi: Cavolo rapa – Banca dati svizzera dei valori nutritivi