Verdure

Barbabietola rossa
La barbabietola rossa appartiene alla famiglia delle Chenopodacee. Un tempo era un importante medicamento naturale, a causa del suo alto tenore in ferro. L’intenso colore rosso è dovuto alla forte concentrazione di betanina e dall’antociano. Il succo di barbabietola rossa è utilizzato come colorante naturale nell'industria alimentare. Questa verdura, originaria dell'area mediterranea, è oggi coltivata in tutta Europa. In Italia si coltiva una varietà di barbabietola rossa, detta Chioggia, che ha anelli bianchi e rossi. Inoltre ci sono anche barbabietole bianche e gialle, che in genere vengono coltivate da privati e solo di rado arrivano sul mercato. Indipendentemente dal colore la barbabietola ha un tipico sapore, leggermente aspro. Nella stagione principale, che va da maggio alla fine di luglio le foglie delle barbabietole rosse – molto nutrienti – possono essere preparate come gli spinaci. La stagione delle barbabietole va da agosto ad aprile. Valori nutritivi: Barbabietola rossa - Banca dati svizzera dei valori nutritivi