Minerali e oligoelementi

Fosforo
Nel corpo umano sono presenti circa 700 g di fosforo. Di questi, l’85% si trova nelle ossa e il 15% nelle parti molli (tessuto adiposo, muscolare e connettivo) e nei denti. Il fosforo è strettamente legato al metabolismo del calcio. Fornisce, con il calcio, una funzione di supporto alle ossa. L’apporto di fosforo dovrebbe corrispondere all’incirca a quello di calcio. Le odierne abitudini alimentari tendono verso una maggiore assunzione di fosforo rispetto al calcio. Il consumo di frutta e verdura, che contengono poco fosforo, permette all’organismo di controbilanciare un livello elevato di fosfato.
Fonti
Latte, latticini, formaggio fuso, latte condensato, carne, pesce, uova, prodotti a base di cereali, legumi, frutta a guscio, cacao e prodotti a base di cioccolato.